Determina il colore e la foschia allo stesso tempo!
La Vista di HunterLab offre la soluzione perfetta per determinare i valori esatti del colore e il valore di foschia delle pellicole allo stesso tempo..
La qualità del colore delle pellicole di plastica è un fattore decisivo per i produttori dell’industria dell’imballaggio, della tecnologia medica, dei rivestimenti e dei materiali da costruzione. In particolare con le pellicole trasparenti, come quelle in poliuretano termoplastico (TPU), la determinazione della velatura gioca un ruolo centrale oltre all’esatta misurazione del colore in trasmissione.
Gli standard come l’ASTM D1003 specificano come deve essere effettuata la misurazione della foschia. Per garantire la qualità, ciò significa che i valori del colore e della velatura devono essere determinati in modo affidabile, rapido e conforme agli standard.
Sfida:
Misura contemporaneamente il colore e la foschia
Fino ad oggi, la misurazione del colore e la misurazione della pericolosità venivano spesso effettuate con dispositivi separati, un processo che richiedeva tempo e costi elevati.
È necessaria una soluzione che..:
- fornisce valori di colore CIE L*a*b* precisi in trasmissione
- determinare il valore di foschia secondo la norma ASTM D1003 nella stessa procedura di misurazione
- consente il posizionamento ripetibile del campione di pellicola
Soluzione: Lo spettrofotometro Vista
Lo spettrofotometro HunterLab Vista combina la misurazione del colore e la misurazione della pericolosità in un unico dispositivo. Questo permette ai produttori di pellicole di plastica di organizzare il controllo qualità in modo molto più efficiente.
Vantaggi Vista:
-
Misurazione simultanea dei valori di colore e foschia secondo ASTM D1003
-
Fissazione semplice del campione con accessori come
-
Pinza per campioni in trasmissione (per film più spessi)
-
Portafogli con meccanismo magnetico (per fogli sottili o elastici, fissaggio senza pieghe)
-
-
Processo di misurazione veloce con elevata ripetibilità
Pratica: come funziona la misurazione
-
Posiziona la pellicola sull’apposito supporto e fissala in posizione (magnetica, senza pieghe).
-
Posiziona il supporto davanti all’apertura di misurazione
-
Inizio misurazione
-
Leggi i valori di colore CIE L*a*b* e i valori di foschia direttamente sul dispositivo in pochi secondi
Conclusione
Per i produttori di pellicole trasparenti, la combinazione di misurazione del colore in trasmissione e misurazione della Haz in conformità alla norma ASTM D1003 è oggi indispensabile. Lo spettrofotometro Vista offre alle aziende una soluzione compatta e all-in-one che offre risultati accurati, garanzia di qualità conforme agli standard e un notevole risparmio di tempo.
Domande frequenti:
❓ Perché è importante la misurazione del colore delle pellicole?
Il colore delle pellicole di plastica è una caratteristica qualitativa decisiva, sia nell’industria dell’imballaggio che nella tecnologia medica, nei rivestimenti e nei materiali da costruzione. Anche lievi deviazioni di colore o una maggiore foschia possono influenzare l’effetto visivo e le proprietà del prodotto.
❓ Cosa si intende per misurazione del pericolo secondo la norma ASTM D1003?
La misurazione della foschia secondo la norma ASTM D1003 determina la foschia dei materiali trasparenti. Un valore elevato di haze indica effetti di dispersione della luce che fanno apparire la pellicola “lattiginosa”. Per le pellicole trasparenti, un basso valore di haze è fondamentale per garantire la trasparenza e la qualità del materiale.
❓ Come si misurano i valori cromatici delle pellicole?
Per le pellicole trasparenti, la misurazione del colore in trasmissione viene effettuata con uno spettrofotometro come il Vista (o gli UltraScan VIS e UltraScan PRO). La luce viene fatta passare attraverso la pellicola e i valori CIE L*a*b* vengono calcolati dallo spettro. Questa è la procedura abituale per la determinazione precisa del colore nello sviluppo e nel controllo qualità.
❓ Devi misurare il colore e la foschia con due dispositivi?
I dispositivi di misurazione USVIS/USPRO erano già in grado di determinare insieme foschia e colore, ma questo era possibile solo con un intervento manuale. Con soluzioni moderne come lo spettrofotometro HunterLab Vista, entrambi i valori possono essere registrati in modo completamente automatico in un unico processo di misurazione.
❓ Quali vantaggi offre lo spettrofotometro Vista ai produttori di film?
-
Combinazione di misurazione del colore e del pericolo secondo ASTM D1003 in un unico dispositivo
-
Misura veloce e ripetibile con alta precisione
-
Fissazione semplice del campione per film spessi e sottili con l’utilizzo di appositi supporti
-
Risparmio di tempo e costi grazie al processo di misurazione completamente automatico
❓ Come funziona in pratica la misurazione?
- La pellicola è priva di grinze sul supporto della pellicola (meccanismo magnetico)
- Posiziona il supporto davanti all’apertura di misurazione
- Inizio misurazione
- Valori cromatici (CIE L*a*b*) e valore di foschia direttamente sul dispositivo
❓ Per quali applicazioni è particolarmente adatta la misurazione Vista?
-
Pellicole da imballaggio (trasparenti o leggermente colorate)
-
Pellicole TPU medicali
-
Pellicole di rivestimento
-
Pellicole trasparenti per materiali da costruzione
Sommario:
Lo spettrofotometro Vista di HunterLab offre ai produttori di pellicole una soluzione compatta e all-in-one che combina la misurazione del colore in trasmissione e la misurazione della foschia secondo la norma ASTM D1003. Il risultato è un controllo qualità più rapido, risultati di misurazione precisi e massima efficienza.