I numeri dei colori APHA, Gardner e Lovibond Il metodo del confronto visivo con gli standard fisici presenta due debolezze intrinseche: una è la variazione degli standard di colore in base all’edizione o all’età, l’altra è la variabilità...
Misurazione del colore di granuli e pellet con lo spettrofotometro Aeros di HunterLab Rilevare tempestivamente le alterazioni del colore, garantire la qualità e aumentare la produttività Nella produzione di vari granulati, il prodotto viene analizzato con uno...
La marmellata, la confettura o la gelatina sono campioni viscosi o semisolidi che possono essere facilmente misurati in una cuvetta. Se il prodotto è traslucido, si utilizza anche il “Set di anelli e dischi”. L’anello nero viene inserito nella...
Cuvetta in vetro da 64 mm riempita di polvere di cacao con apertura corrispondente sul ColorFlex EZ. HunterLab raccomanda lo spettrofotometro ColorFlex EZ e l’uso di una speciale cuvetta in vetro ottico da 64 mm per misurare il colore del cacao in polvere....
I dolciumi come le caramelle, le gomme da masticare alla frutta e le caramelle al cioccolato sono pezzi singoli di piccole dimensioni. Misurare il colore di una singola caramella, ad esempio, non è possibile a causa della superficie piccola e irregolare. Tuttavia,...