
ColorFlex L2: colorimetro versatile e autonomo
Lo spettrofotometro indipendente ColorFlex L2 è l’ultima generazione del famoso ColorFlex EZ. Ora è dotato di una tecnologia all’avanguardia e di un nuovo look. Il software di controllo qualità Essentials 2.0 supporta tutte le esigenze di misurazione nell’industria: alimentare, farmaceutica, chimica, plastica o materiali da costruzione. Grazie alle dimensioni compatte, al touch screen di facile utilizzo, alla massima precisione di misurazione e a tutte le opzioni utili per analizzare ed elaborare i dati di misurazione, l’ultimo spettrofotometro di HunterLab è il compagno ideale in laboratorio e in produzione.
I vantaggi di ColorFlex L2 in sintesi
La soluzione perfetta per il laboratorio e la produzione
-
Molte aperture di misurazione
Varie aperture di misurazione (13 mm, 19 mm, 25,4 mm, 31,8 mm) per molti tipi di campioni.
-
Dimensioni compatte
Con un peso di 2,75 kg e dimensioni di 16 cm (altezza), 21 cm (larghezza) e 24 cm (profondità), la CFL2 è il partner ideale in laboratorio e in produzione.
-
Software QC Essentials 2.0 integrato
Visualizzazione della posizione dei colori, curve spettrali, dati spettrali e PASS/FAIL con tolleranze individuali.
-
Geometria 45°/0°
Il CFL2 misura il colore come lo vede l'occhio umano.
Ogni giorno.
Affidabile e preciso. -
In molte versioni
ColorFlex L2 è disponibile anche nelle versioni Tomato e Coffee.
-
Semplice e preciso
Supporto dalla procedura guidata.
Riduce i tempi di formazione, ottimizza il flusso di lavoro e aumenta la produttività.
Stazione colorimetrica stand-alone ColorFlex L2
ColorFlex L2 è una stazione colorimetrica indipendente. Il software Essentials 2.0 è intuitivo e semplifica il funzionamento per tutti i dipendenti. Che si tratti di prodotti chimici, farmaceutici, alimentari, materie prime o plastiche, ColorFlex L2 può essere utilizzato per un’ampia gamma di applicazioni, sia in laboratorio che in produzione.
Il sistema completamente sigillato garantisce risultati precisi per molti anni.
Sporco, polvere e liquidi non possono penetrare all’interno: questo rende il sistema il dispositivo di misurazione del colore ideale, anche in ambienti di produzione difficili.
Misura il colore come lo vede l'occhio
Con ColorFlex L2, l’illuminazione è circolare intorno al campione a 45°: questo garantisce che il campione sia illuminato nel modo più omogeneo possibile.
Questo metodo standardizzato DIN corrisponde al meglio all’impressione visiva dei colori dell’occhio umano.
I 45°/0° e 0°/45° vengono quindi solitamente presi in considerazione quando si deve misurare l’impressione complessiva (aspetto) di un particolare colore.
I componenti interni di ColorFlex L2, come la griglia olografica di alta qualità, consentono di ottenere misure precise e ripetibili. Che il campione sia traslucido, opaco, liquido, solido o pastoso, la manipolazione del campione è facilitata dagli accessori HunterLab adatti.
Varie versioni di ColorFlex L2
ColourFlex L2 Pomodoro
Il firmware include: Punteggio della pasta di pomodoro (TPS), Punteggio della salsa di pomodoro (TSS), Punteggio del catsup di pomodoro (TCS), Punteggio del succo di pomodoro (TJS), rapporto a/b, Indice di colore del pomodoro fresco (FTCI)
ColourFlex L2 Caffè
Il firmware include: HCCI (HunterLab Coffee Colour Index), numero SCAA, classificazione della tostatura SCAA (Specialty Coffee Association of America).
Dati tecnici di ColorFlex L2
Metodo di misurazione
Tecnica
Prestazioni
Caratteristiche del software
Indici e dati di misurazione
Dati chiave
Principio di misurazione: spettrofotometro a doppio raggio senza contatto
Spettrometro: Policromatore con array di diodi a 256 elementi; reticolo olografico concavo
Geometria: 45° di illuminazione, 0° di osservazione
Orientamento: l’ apertura di misurazione può essere rivolta verso l’alto o in avanti.
Apertura di misurazione/area di osservazione: 31,8 mm illuminata / 25,4 mm misurata
Gamma spettrale: 400 nm – 700 nm
Risoluzione della lunghezza d’onda: < 3 nm
Larghezza di banda effettiva: 10 nm triangolare equivalente
Intervallo di segnalazione: 10 nm
Larghezza di banda fotometrica: da 0 a 150 %.
Sorgente luminosa: lampada flash allo Xenon, filtrata per l’approccio D65
Durata della lampada: 10 anni
Numero di flash/misura: 1 flash
Tempo di misurazione: 1 secondo
Intervallo di misurazione: 3 secondi
Conformità agli standard: CIE 15:2018, ASTM E1164, DIN 5033 Parte 7 e JIS Z 8722 Condizione C
Tracciabilità: la calibrazione e l’assegnazione degli standard dei dispositivi viene effettuata in conformità con il National Institute for Standards and Technology (NIST) secondo i principi descritti nella pubblicazione CIE 44 e nella ASTM E259.
Conformità del dispositivo:
- < Colore: ∆E 2000 0,15 D65/10 (Avg) a BCRA CCSII Tile
Ripetibilità colorimetrica:
-
< Colore: ∆E 2000* 0,03 D65/10 (Max) su piastrella bianca
Visualizzazioni dei dati: Dati colore, diagramma spettrale, EZ View, diagramma tristimolo, valutazione di passaggio/errore, timbro data/ora, auto-nominazione/salvataggio, backup/ripristino dei dati, acquisizione/salvataggio delle immagini (fotocamera ad alta risoluzione).
Memoria USB Caratteristiche: backup di configurazioni e dati, trasferimento ad altri dispositivi, esportazione di dati CSV
Altre funzioni: pass/fail, misurazione media, ricerca dello standard più vicino (ricerca dello standard), diverse misurazioni automatiche
Tipi di luce standard: A, C, D50, D55, D65, D75, F2, F7, F11
Funzioni dell’osservatore: 2° e 10°
Scale cromatiche: CIE L*a*b*, Hunter Lab, CIE L*C*h, CIE Yxy, CIE XYZ, Rd,a,b
Scale di differenza cromatica: ∆L*a*b*, ∆Lab, ∆L*C*h, ∆Yxy, ∆XYZ
Indici di differenza cromatica: ΔE, ΔE*, ΔE*2000, ΔH*, ΔC*, ΔEcmc
Tipi di luce standard: A, C, D50, D55, D65, D75, F2, F7, F11
Memoria: 1 milione di campioni spettrali massimo, 8GB
Lingue: Tedesco, inglese, cinese (tradizionale e semplificato), spagnolo
- E313 Bianco e tinta (C/2° o D65/10°)
- E313 Giallo (C/2° o D65/10°)
- D1925 Giallo (C/2°)
- Y Luminosità
- Z %
- 457 nm Luminosità
- Opacità
- Forza del colore
- Scala di grigi
- Macchia grigia
- Metamerismo
- Opzione CFEZ Pomodoro: TPS (Pasta), TSS (Salsa), TCS (Catsup), TJS (Succo), Rapporto a/b, Indice di Licopene
- Opzione Caffè CFEZ: HCCI, Numero SCAA, Classificazione di tostatura SCAA
Dimensioni:
- Altezza: 16 cm (6.25 in)
- Larghezza: 21 cm (8.75 in)
- Profondità: 24 cm (9.50 in)
- Peso: 2,75 kg (6 libbre)
Display: touch screen da 7″, alta risoluzione 1280×800
Interfaccia: 2 porte USB, uscita video HDMI, ingresso interruttore a pedale, porta Ethernet, porta di servizio USB, pratico pulsante di misurazione/azione
Alimentazione: da 90 a 240 VAC, da 47 a 63 Hz con 24VDC/3.75A
Condizioni di lavoro: da 10° a 30°C, 10 % – 90 % di umidità relativa.
Umidità dell’aria
Condizioni di conservazione: da -20° a 65°C, 10 % – 90 % di umidità relativa.
Umidità dell’aria
Ambito di consegna:
- Piastrella bianca calibrata
- Vetro nero
- Piastrella di prova verde
- Certificato di tracciabilità
- Apertura di misurazione 31,8 mm (1,25″)
- Adattatore di rete
- Guida rapida
- Menu di aiuto e procedura guidata integrati
- Manuale d’uso
Accessori ColorFlex L2
Apertura di misura 31,8 mm
Incluso nella confezione!
Piastre orifizio opzionali
Oltre all’apertura di misurazione (31,8 mm) inclusa nella fornitura, sono disponibili aperture di misurazione opzionali con diametri di 25,4 mm, 19 mm e 13 mm.
Aperture di misurazione opzionali con vetro protettivo.
Le aperture di misurazione con vetro protettivo sono disponibili con i seguenti diametri: 25,4 mm e 31,8 mm.
Set di accessori per anelli e dischi
Set di accessori per la misurazione accurata di campioni traslucidi. Contiene una cuvetta rotonda in vetro da 64 mm, un’apertura di misurazione corrispondente, un tappo di protezione dalla luce, uno stantuffo e un anello distanziatore.
Cuvetta in vetro da 64 mm
Cuvetta rotonda in vetro otticamente trasparente per la presentazione di campioni di liquidi, polveri, granuli e pellet.
Ulteriori informazioni su questo argomento:
-
Opuscolo ColorFlex L2
-
Specifiche
-
Elenco degli accessori
-
Guida rapida
Il tuo partner locale:
-
NG LABTEC
-
Via Bianzanella 6/a
24124 Bergamo
Italia -
+39 035 417 5268
HunterLab in tutto il mondo:
-
Europe / Middle East / Africa
HunterLab Europe GmbH
-
Dr.-August-Einsele-Ring 15
82418 Murnau
-
+49 8841 9464
-
Headquarters, North / South America
Hunter Associates Laboratory, Inc.
-
11491 Sunset Hills Road
Reston, VA 20190-5280
-
+1 571 470 6028
-
Asia-Pacific
HunterLab Asia Limited
-
Flat E, 13F Leahander Centre,
28 Wang Wo Tsai Street,
Tsuen Wan,
New Territories,
Hong Kong -
+852 2406 1723
Facci la tua domanda qui...
Vuoi parlare direttamente della tua applicazione/campione? Chiamaci al numero
Ti mostreremo la soluzione di misurazione del colore per il tuo prodotto.
Oppure compila il modulo sottostante.
I nostri esperti di colorimetria saranno felici di aiutarti!